La Borocillina, un classico contro il mal di gola, di antica data e ancora molto utilizzata, è un farmaco da banco che si trova in diverse forme: Pastiglie, spray orale e collutorio. Inoltre è disponibile in diversi gusti, con o senza zucchero. La sua formulazione è uguale a quella iniziale, solo per una questione di marketing e d’immagine è stata cambiata la scatola e aggiunto “Neo” al nome, pertanto oggi si chiama Neo Borocillina.
A noi comunque interessa la composizione e l’effetto reale che produce sulla mucosa della gola irritata.
Naturalmente per semplificare la ricerca risponderò ad alcune domande che comunemente poni al tuo farmacista di fiducia:
- Che cosa è la Neo Borocillina
- Che cosa contiene?
- E’ efficace?
- Come si assume?
- Quante volte al giorno si può usare?
- Ha effetti collaterali?
- L’efficacia è immediata?
- Come agisce?
- Produce reazioni allergiche?
- Dove lo trovo?
Indice dei contenuti
1. Che cosa è la Neo Borocillina
E’ un antisettico orofaringeo da banco utilizzato per donare sollievo alla gola irritata e dolorante, utilizzabile in ogni stagione, maggiormente venduta d’inverno o nei cambi stagionali.
2. Che cosa contiene?
Il principio attivo è il flurbiprofene, un antinfiammatorio sintetico non steroideo (non contiene cortisone) che ha anche proprietà leggermente analgesiche. Gli altri eccipienti per le pastiglie sono:
-
Acesulfame potassico (un dolcificante)
-
Glicerolo dibeenato (glicerina)
-
Mannitolo (carboidrato semplice)
-
Aroma di menta balsamica ( estratto di menta)
-
Copovidone (un legante per il film esterno della compressa)
3. E’ efficace?
Indubbiamente il flurbiprofene esplica un effetto antinfiammatorio e analgesico locale, non cura, ma offre un sollievo momentaneo che può durare anche alcune ore.
4. Come si assume?
La pastiglia si scioglie lentamente in bocca; lo spray si nebulizza in gola e con il collutorio si fanno i gargarismi.
5. Quante volte al giorno si può usare?
Le indicazioni variano in base all’età, è comunque consigliato non somministrarlo ai bambini al di sotto dei 12 anni, Gli adulti possono consumare fino a 8 pastiglie nell’arco di 24 ore e non più di una ogni 3 ore circa; lo spray si può nebulizzare fino a 3 volte nel corso della giornata, mentre il collutorio puoi usarlo mattina e sera.
Naturalmente non puoi utilizzare tutte e 3 le formule, scegli quella adatta a te e usa solo quella.
6. Ha effetti collaterali?
Il Flurbiprofene è generalmente ben tollerato, comunque da evitare in gravidanza, in soggetti asmatici o sofferenti di ulcera peptica.
7. L’efficacia è immediata?
Sì, il sollievo si avverte quasi subito, ma ti ripeto è solo un rimedio provvisorio che va bene se la gola è irritata e non ci sono patologie particolari.
8. Come agisce?
Qualunque forma tu decida di utilizzare, l’azione è di sfiammare e alleviare il fastidio.
9. Produce reazioni allergiche?
Il problema delle allergie è sempre soggettivo, quindi accertati di non essere allergica/o a uno dei componenti, in quel caso non puoi assumerlo.
10. Dove la trovo?
Puoi acquistarlo in farmacia e parafarmacia. Il costo varia da 9 a 10 euro per le pastiglie; da 7 a 8 euro per la formula in spray; da 6 a 7 euro il collutorio. Perché non dai un’occhiata al nostro precedente articolo sulle funzioni della gola?
Quelle pubblicate sono indicazioni di “neo borocillina gola-dolore” che è un farmaco diverso da “neo borocillina” farmaco che non vede tra i suoi principi attivi il flurbiprofene.
Con piacere noto che l’imprecisone circa il principio attivo é giá stata segnalata: la versione “classica” di “Neo Borocillina Antisettico” contiene 2,4 diclorobenzil alcool (1,2 mg) e sodio benzoato (20 mg). (le indicazioni sulle quantitá sono riferite alla singola pastiglia)
Per un fortissimo mal di gola sto assumendo Augmentin in bustine 2 volte al di e poi 2 volte al di..
Mi era stato prescritto anche neoborocillina gola spray 3 volte al di…
Ho letto però che nn si potrebbe prendere con antinfiammatori…
Allora posso prenderla? Più per vedere se mi da sollievo perché nn riesco neanche ad inghiottire.
Grazie